12 Apr Casa Fontana
Casa Fontana
Se, come sostengono i più, il toponimo di Tavernole sul Mella rimanda alla sua origine di punto di incrocio e di sosta su strade intervallive, è probabile che le antiche tabernae medievali, in seguito abbiano lasciato il posto ad alberghi che offrivano ospitalità. Questa è forse l’origine di Casa Fontana, la cui struttura architettonica risalirebbe al ‘400, epoca a cui rimandano il bel loggiato nel cortile interno a piano terra con archi leggermente ribassati e quello al secondo piano, scandito da esili colonne in pietra locale. Tutte le colonne a piano terra, alcune delle quali murate, hanno ancora infissi gli anelli che servivano per legare i cavalli. Nel Libro del Consorzio, in riferimento alla prima metà del Cinquecento, si legge che il lapicida che mise in opera il tabernacolo nella vecchia chiesa, alloggiò nella casa “in dol Fontana”.