Tra i boschi di Tavernole sul Mella

Tra i boschi di Tavernole sul Mella

A pochi chilometri dalla città di Brescia, in Valle Trompia, c’è una nuova rete di percorsi ciclabili dedicata a chi è alla ricerca di una fuga nella natura “a portata di pedali”: si tratta della Greenway delle Valli Resilienti, un progetto finanziato dal programma AttivAree di Fondazione Cariplo che riunisce al suo interno una moltitudine di percorsi Mountain Bike, Road Bike o cicloturistici. Per un’autentica esperienza “slow”, capace di unire all’attività sportiva anche la storia e le tradizioni di questo territorio, la Valle Trompia offre un percorso cicloturistico di ben 40 km, che partendo da Brescia risale il corso del fiume Mella e arriva fino a Bovegno, in alta valle. Il tempo di percorrenza medio è di circa 3 ore, con difficoltà facile e un dislivello di poco più di 700 metri. Lungo il percorso, ben segnalato e diviso tra asfalto e blandi sterrati, affrontabili tranquillamente anche con una city bike, si incontrano diversi punti di interesse come il Forno Fusorio di Tavernole, il ponte romano di Bovegno e diversi borghi caratteristici, come l’antico mulino Pellizzari, ancora oggi esistente ma non più attivo.

Comune di Tavernole sul Mella