INIDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE
– Fenotti Claudio, Il mulino Fenotti giunge da epoche lontane, in Nave, Il paese e la sua gente. Storia, ambiente, tradizioni, n. 83.
– Liberini Dario, Il mulino Fenotti macina granoturco sfruttando la forza dell’acqua, in Nave, Il paese e la sua gente. Storia, ambiente, tradizioni, n. 4, giugno 1990.
– Piardi Flavio, Nave: un paese il suo lavoro, Comune di Nave, 1985.
– Rossetti Sandro, Le fucine della valle del Garza, Brescia, Grafo, 1996.
INDICAZIONI ARCHIVISTICHE
Dati e informazioni sul mulino Fenotti sono disponibili nell’archivio storico comunale
Sezione Antico Regime
Sindicati del Consiglio Generale1563 novembre 25 – 1672 gennaio 10 Busta 1, fasc. 1
Sezione Titoli 1798-1897
Acque-Strade-Lavori1868 – 1869 busta 80, fasc. 4 ( 875 )
Agricoltura-Arti-Commercio 1874 busta 92, fasc. 17
Agricoltura-Arti-Commercio1894 busta 94, fasc. 9
Finanza-Ruoli 1870 busta 208, fasc. 3
Sezione Categorie 1898-1950
“Agricoltura, Industria e Commercio-Classe 2-Industria” (11.2) 1949 busta 403, fasc. 2
Per conoscere le esperienze didattiche realizzate sul mulino Fenotti, consultare il sito del Comune
Nessun contenuto è disponibile in questa sezione.